”COLLE DI NAVA, PORNASSIO” IMMAGINI, COLORI E PROFUMI DI MASSIMILIANO PARODI (DE FERRARI)
AFFASCINANTE VIAGGIO ATTRAVERSO ANGOLI CARATTERISTICI DEL NOSTRO ENTROTERRA LIGURE, GRAZIE AL QUALE RIUSCIAMO QUASI A VEDERE DAL VIVO LE IMMAGINI E I COLORI CHE HANNO ISPIRATO L’AUTORE. PORNASSIO E’ UN TERRITORIO CHE OCCUPA UNA POSIZIONE GEOGRAFICAMENTE STRATEGICA IN QUANTO APRE LE PORTE AL COLLE DI NAVA, CONFINE NATURALE TRA LA LIGURIA E IL PIEMONTE; NON E’ UN CASO, INFATTI, SE GLI ANTICHI ABITANTI DI QUESTI LUOGHI VENNERO IN CONTATTO PROBABILMENTE CON I CELTI PROVENIENTI DAL NORD DELL’EUROPA. UN LIBRO CHE PUO’ ESSERE ANCHE UNA GUIDA ALLA CONOSCENZA DELLA LIGURIA STORICA, LA LIGURIA DEI FORTI E DELLE LEGGENDE. MASSIMILIANO PARODI SI E’ OCCUPATO ANCHE DI ALTRI ASPETTI NON MENO IMPORTANTI: DALLE UVE CHE CI REGALA L’ORMEASCO DI PORNASSIO ALLA LAVANDA DI CUI L’AUTORE HA SAPUTO TROVARE FONTI E CITAZIONI STORICHE APPROFONDITE PER POTER ACCOMPAGNARCI NELLA SCOPERTA DELLA FIORITURA, DELLA RACCOLTA E DELLA DISTILLAZIONE. IL LIBRO E’ CORREDATO DA UNA SEZIONE DI FOTO STORICHE E ATTUALI. |