”UNA FORESTA PER DIMORA” LE NAVETTE NELLE ALPI LIGURI DI EDILIO BOCCALERI (GRAFICHE AMAFEO)
LE PAGINE DI QUESTO LIBRO CI DESCRIVONO CON PAROLE E STUPENDE IMMAGINI UNO DEI PIU’ AMENI E CONSERVATI AMBIENTI DELLE ALPI LIGURI: LA FORESTA DELLE NAVETTE, UNA FORESTA CONTORNATA DALLE MONTAGNE. UN LUOGO CON PAESAGGI MOLTO DIVERSIFICATI, DOVE ANCORA VOLANO LE AQUILE E DOVE GLI ALTRI ANIMALI SELVATICI NON TEMONO LA VICINANZA DELL’UOMO. UN AMBIENTE DOVE IL SILENZIO E’ ROTTO SOLO DAL VENTO TRA GLI ALBERI E DAL CANTO DEGLI UCCELLI STANZIALI. VISITANDO LA TERRA DELLE NAVETTE SI RESTA COLPITI DALLA DIVERSITA’ DEI PAESAGGI: DI QUELLI GRANDIOSI DELLA FORESTA, DEI PASCOLI O DI QUELLI MENO GRANDI MA INTENSI PRESSO I VILLAGGI. CI SI CHIEDE ANCHE COME TRE VILLAGGI COSI’ VICINI FRA LORO COME CARNINO, PIAGGIA E UPEGA, POPOLATI DA COMUNITA’ DALLE ORIGINI E DALLA CULTURA COMUNE, ABBIANO COSTRUITO DIMORE DALL’ARCHITETTURA COSI’ PROFONDAMENTE DIVERSA. E’ SUFFICIENTE SCORRERE I CAPITOLI DI QUESTO PREZIOSO VOLUME PER RENDERSI CONTO DELLA VASTITA’ E DELLA COMPLETEZZA DEL LAVORO SVOLTO DALL’AUTORE: CLIMA, FLORA E VEGETAZIONE, FAUNA, VIABILITA’ STORICA, SEDI UMANE, I PASTORI E LE LORO TRADIZIONI. |