Noi e terze parti utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza" e "tracciamento") come specificato nella Privacy + Cookie Policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando uno dei pulsanti sottostanti o chiudendo questa finestra informativa (in tal caso verranno utilizzati tutti i cookie).
Questa opzione garantisce una navigazione completa prevedendo sia l'utilizzo dei cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) che l'utilizzo dei cookie che effettuano tracciamento come quelli generati da Google Analytics.
Questa opzione prevede l'utilizzo esclusivamente di i cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio richiesto.
Rifiuto totale. Il sito, in questo caso, potrebbe essere limitato relativamente ad alcune funzioni. L'unico cookie previsto è quello che definisce il tuo rifiuto.
La versione on line del mensile “Il Ponente”. Un “giornalblog” di libera opinione e informazione su temi di attualità, politica, sport, arte, spettacolo. Il mensile in edicola tratta di Savona e provincia con particolare interesse per Albenga e l'entroterra. Il giornale on - line anche di temi di interesse nazionale ed internazionale.
Da un ristorante rinomato da anni in zona per la sua cucina è nato un jazz club che in breve tempo si è affermato per il livello internazionale dei musicisti ospitati. Calendario mensile e concerto dopo cena.
L’Agenzia PUBLIFOTO è nata a Genova nel 1951 con chiara vocazione per la cronaca fotografica. Oggi, al passo coi tempi grazie alle più innovative tecnologie, conserva ancora un archivio di foto che fa parte ormai della nostra storia.
Con un taglio unico ed originalissimo un archivio straordinario di immagini liguri. Ma anche foto industriali, pubblicitarie e, soprattutto, ritratti. Stefano Goldberg ha, tra l'altro, documentato la trasformazione del Porto Antico di Genova.
Da sempre inserito nel tessuto culturale ingauno, l'Ambra è luogo d'incontro per filmografia di qualità, rappresentazioni teatrali ed eventi cittadini.