”LIGURI” GUIDA AI MIGLIORI DIFETTI E ALLE PEGGIORI VIRTU’ DI CLAUDIO PAGLIERI (SONDA)
IL LIGURE-TIPO E’ UNA PERSONA CHE SI ALZA DAL LETTO E DICE ”CHE FREIDU”, VA IN BAGNO E DICE ”VEDRAI CHE SI GHIACCIANO I TUBI”, SI FA IL CAFFE’ E DICE ”CERTO CHE L’ACQUA NON E’ PIU’ QUELLA DI UNA VOLTA”, VA ALLA FERMATA E IL BUS ”NON ARRIVA MAI”, ENTRA IN UFFICIO E IL RISCALDAMENTO ”E’ TROPPO ALTO”, VA IN MENSA E ”LA PASTA E’ SCOTTA” E COSI’ VIA. INSOMMA, VEDE IL BICCHIERE QUASI SEMPRE MEZZO VUOTO E QUANDO E’ MEZZO PIENO IL VONO FA SCHIFO. NUOVA EDIZIONE PER QUESTO LIBRETTO CHE CONTUNUA AD AVERE UN SUCCESSO INCREDIBILE DI PUBBLICO, SIA TRA I ”FORESTI” CHE TRA I LIGURI STESSI. L’AUTORE CERCA CON IRONIA E ARGUZIA DI SPIEGARE COM’E’ CHE I LIGURI SONO UN POPOLO DI MONTAGNA, CHIUSO, ASSAI POCO OSPITALE E CHE CONQUISTARSI LA LORO AMICIZIA E FIDUCIA E’ DIFFICILE QUANTO AGGIUDICARSI UN LETTINO IN PRIMA FILA SULLA SPIAGGIA A FERRAGOSTO. QUETA GUIDA INSEGNA A CONOSCRE IL LIGURE COME E’ VERAMENTE E A VOLERGLI BENE LO STESSO... |