”CHI ME VEU BEN ME SBRAGGIA” IL FOLKLORE DELL’INFANZIA IN LIGURIA DI ANTONIO ARECCO (EDITRICE LIGURIA)
IL VOLUME E’ FRUTTO DI UNA APPROFONDITA RICERCA REALIZZATA A FINE ANNI 70 DALLO STUDIOSO ANTONIO ARECCO CHE COINVOLSE ANCHE GLI STUDENTI DELLA ZONA DI LOANO AFFINCHE’ SCAVASSERO NEI RICORDI DELLE RISPETTIVE FAMIGLIE. IN UN ALTERNARSI DI DIALETTO E DI ITALIANO, L’INDICE CI MOSTRA L’AMPIEZZA DEL LAVORO: LE NINNE NANNE, LE FILASTROCCHE, GLI SCIOGLILINGUA, GLI INDOVINELLI, LE CONTE, I PROVERBI, I MODI DI DIRE, I GIOCHI IN CAMPO APERTO E IN CAMPO DELIMITATO, I GIOCATTOLI, I MALANNI E I RIMEDI ETC. RISALENDO DAI RAGAZZINI AI LORO GENITORI E AI NONNI, IL VOLUME TESTIMONIA LA CULTURA POPOLARE LIGURE DELL’INFANZIA IN UN AMPIO ARCO TEMPORALE. |